La utilizziamo in modo ordinario e, delle molteplici funzionalità, sfruttiamo le semplici caratteristiche di promemoria con annotazioni essenziali per i compiti o di altre attività degne di nota. Come dicevo ho scoperto da poco che nella sezione “labs”, voce che appare nel menù impostazioni (quello con l’ingranaggio!!
In altre parole oltre all’annotazione, al giorno e all’ora dell’evento si può aggiungere un documento che accompagnerà i promemoria.
Dopo aver salvato le impostazioni nell’area “modifica evento”, insieme alle tante opzioni sotto la descrizione, apparirà una voce “allegato”; una volta cliccata potrete, così come una banale applicazione di posta, allegare un file.
Non ci sono limiti particolari ma occorre tener presente che tutti i file allegati dovranno essere condivisi pubblicamente poiché a coloro che vedranno il calendario non è concessa automaticamente l'autorizzazione a visualizzare i documenti.
Dopo aver allegato il file occorre quindi passare da Drive per modificare le dovute opzioni di condivisione, se naturalmente non si è già allegato un file pubblico
Insomma un’interessante funzione che non può certo sostiture le applicazioni specifiche di scambio e condivisione ma che aggiunge senza dubbio potenzialità informative alla già ottima Calendar.
Fate però attenzione perché tutte le nuove funzioni inserite in labs non sono definitive e spesso, proprio per il loro carattere sperimentale, spariscono senza preavviso.
Nessun commento:
Posta un commento